fbpx

Thrifted e moda second hand: come trovare pezzi vintage al mercato e risparmiare

La moda second hand e il thrifted stanno diventando sempre più popolari tra i giovani, non solo per il risparmio economico ma anche per il loro impatto ambientale positivo. In questo articolo, esploreremo cosa significa il termine “thrifted” e come trovare pezzi vintage al mercato.

Il significato di thrifted

Il termine “thrifted” si riferisce all’atto di acquistare vestiti o accessori di seconda mano, piuttosto che acquistare nuovi prodotti. Il termine deriva dalla parola “thrift” che in inglese significa “risparmio”. In altre parole, il thrifted significa cercare prodotti di alta qualità a prezzi convenienti.

La moda second-hand

La moda second hand sta diventando sempre più popolare tra i giovani, grazie alla crescente consapevolezza ambientale. Acquistare vestiti usati significa che non solo si risparmia denaro, ma si evita anche di contribuire al ciclo di produzione e smaltimento dei rifiuti dell’industria della moda. Inoltre, l’acquisto di vestiti di seconda mano può anche essere un modo per avere accesso a capi vintage e unici.

 

Trovare pezzi vintage al mercato

Uno dei modi migliori per trovare pezzi vintage è visitare i mercati delle pulci. Questi luoghi offrono una vasta selezione di prodotti di seconda mano, da vestiti a mobili, e sono un’ottima fonte di ispirazione per chi cerca uno stile unico e originale.

Il primo passo per trovare il mercato delle pulci perfetto è fare una ricerca online. Ci sono molti siti web e app che possono aiutare a trovare i mercati delle pulci più vicini a casa. Inoltre, è possibile seguire i mercati delle pulci sui social media per essere sempre aggiornati sulle novità.

Ecco alcuni siti che si possono consultare: 

Una volta arrivati al mercato, è importante prendersi il tempo necessario per esplorare i vari stand. Spesso ci sono dei veri e propri tesori nascosti tra le bancarelle, ma bisogna essere pazienti e avere un occhio attento per trovare ciò che si cerca.

Inoltre, è importante anche essere aperti a nuove idee e a nuovi stili. Uno dei vantaggi di acquistare vestiti di seconda mano è la possibilità di sperimentare nuovi look senza spendere troppo denaro.

 

Come scegliere i pezzi giusti

Quando si cerca di acquistare pezzi vintage al mercato, è importante fare attenzione alla qualità dei prodotti. Non è raro trovare vestiti o accessori che presentano segni di usura o macchie. È importante prestare attenzione a questi dettagli per evitare di acquistare un prodotto che non durerà a lungo.

Inoltre, è importante anche scegliere i pezzi in base al proprio stile personale. Non tutti i pezzi vintage sono adatti a tutti i gusti, quindi è importante cercare prodotti che si adattino al proprio stile e alla propria personalità.

Infine, è importante anche tenere conto della vestibilità del prodotto. Anche se si tratta di un capo vintage, deve comunque adattarsi al proprio corpo e alla propria taglia.

Se stai valutando anche altre soluzioni per acquistare capi d’abbigliamento in maniera sostenibile, potresti prendere in considerazione app come vinted e depop dove non solo potete acquistare capi ma vendere i vostri. 

Qui una breve guida: Come vendere su Vinted e guadagnare!

Potrebbe interessarti

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close