Sapevi che gli oggetti da cucina possono essere sostituiti con delle alternative più Green? Ecco tutti i consigli pratici e le sostituzioni che puoi adottare
Sostituisci le spugne per le stoviglie con una Spazzola in legno o la Luffa

Le spugne utilizzate nelle nostre cucine per lavare le stoviglie sono principalmente composte da plastica ed è consigliabile cambiarle ogni 2-4 settimane. E se le potessimo sostituire con dei materiali naturali non dannosi?
Per rimpiazzare le spugnette per lavare i piatti potete adottare due soluzioni:
La prima sono le spazzole in legno o bambù, composte da setole naturali. Facilmente reperibili online
Al seconda è la Luffa, una spugna di origine completamente vegetale che può essere utilizzata sia in cucina per le stoviglie che per la cura personale del corpo, essendo molto delicata. La si trova online e viene venduta in confezione da più di 10 pezzi per un piccolo prezzo, e la si smaltisce gettandola nel cesto dell’organico. Più green di così non si può!
Compra Detersivi Naturali ed Ecologici

Per lavare i tuoi piatti e le stoviglie cerca di acquistare sempre Detersivi Ecologici che non contengano sostanze chimiche ed artificiali, ma che sfruttino ingredienti naturali.
Se possibile cerca di utilizzare i saponi solidi in modo da evitare i flaconi di plastica, o prediligi prodotti che hanno confezioni realizzate con plastica riciclata.
Sostituisci i Fazzoletti in Carta con quelli in Stoffa

Utilizzare i Tovaglioli o i Fazzoletti di Stoffa anziché quelli di carta sulle nostre tavole, è una pratica che abbiamo perso nel tempo.
Qualcuno di voi si ricorderà come le nostre nonne collezionavano corredi di tovaglie ricamate a mano, che erano assolutamente accompagnate da fazzoletti decorati minuziosamente.
Ritornare ad utilizzare i Fazzoletti in Stoffa non solo renderà più eleganti i vostri tavoli ma vi aiuterà a ridurre il vostro impatto ambientale e produrre meno rifiuti.
Utilizza Tè sfuso ed Infusori

Sapevi che le classiche bustine da tè contengono delle microparticelle di plastica che vengono rilasciate durante l’infusione? Se sei un te- addicted ti consigliamo di acquistare un Infusore da tazza e del Tè Sfuso.
In commercio ne esistono di diverse forme e dimensioni; ovviamente per ridurre il consumo di plastica e per la durabilità, meglio optare per quelli in acciaio.
Inoltre utilizzando il te sfuso, il suo sapore risulterà più intenso e manterrà le sue proprietà, dal momento che è meno soggetto alle lavorazioni industriali.
Scegli e ricicla contenitori in vetro

Ultimo ma non per importanza, è il consiglio di utilizzare Contenitori per alimenti in Vetro.
Un’ottima soluzione è anche quella di riutilizzare i Barattoli in vetro di pietanze che abbiamo precedentemente acquistato, per riporre i cibi freschi, cucinati, le farine e lo zucchero.