fbpx

Crea il tuo detergente per i piatti con ingredienti naturali

Creare un detergente per i piatti fatto in casa è semplice ed economico, e consente di evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi per l’ambiente. Inoltre, utilizzando ingredienti naturali si può personalizzare la propria formula per adattarsi alle esigenze dei propri piatti e pentole.

Ingredienti e preparazione

Per creare il detergente per i piatti fatto in casa, è necessario procurarsi gli ingredienti base: soda caustica, perossido di idrogeno e sapone di Marsiglia. La soda caustica è un potente pulitore che rimuove efficacemente lo sporco e il grasso, il perossido di idrogeno è un disinfettante naturale che uccide i batteri e il sapone di Marsiglia è un detergente delicato che pulisce senza danneggiare i piatti.

Per creare il detergente:

  1. mescolare 1/4 di tazza di soda caustica,
  2. 1/4 di tazza di perossido di idrogeno
  3. e 1/4 di tazza di sapone di Marsiglia in un contenitore a chiusura ermetica.
  4. Agitare bene fino a quando gli ingredienti sono completamente miscelati.

Si può utilizzare la soluzione così ottenuta per pulire i piatti e pentole a mano, basta mettere una piccola quantità di detergente su una spugna o un pennello e strofinare delicatamente sui piatti.

In alternativa, si può aggiungere alcune gocce di olio essenziale per un profumo fresco e naturale. Ad esempio, l’olio essenziale di limone è un ottimo disinfettante e lascia un gradevole profumo di pulito.

Creare un detergente per i piatti fatto in casa è un’ottima scelta per chi vuole evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi e personalizzare la propria formula per adattarsi alle esigenze dei propri piatti. 

Utilizzando ingredienti naturali come la soda caustica, il perossido di idrogeno e il sapone di Marsiglia si può creare un detergente efficace per la pulizia dei piatti a mano.

Potrebbe interessarti

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close