Durante l’inverno una delle problematiche comuni a tutti è la perdita dei capelli dovuta. Non c’è da preoccuparsi, primo perché è una cosa del tutto normale durante il cambio di stagione, e secondo perchè esistono varie soluzioni naturali ed economiche per contrastarlo. Qui per voi una ricetta per un tonico super efficace a base di rosmarino e salvia.
Entrambe sono erbe che fanno benissimo sia al cuoio capelluto che al capello stesso prevenendone la caduta. In particolare il rosmarino è in grado di rinforzare e donare lucidità grazie alle sue proprietà tonificanti e stimolanti, aiutando quindi anche la ricrescita.
La ricetta originale prevede l’utilizzo di rosmarino e ortica, L’ortica è conosciuta già dall’antichità per le sue virtù fortificanti e rivitalizzanti quindi se voi riuscite a trovarla, o avete per caso delle foglie secche a casa. ve la consiglio vivamente. In alternativa una pianta altrettanto ottima ed efficace, che favorisce la crescita contrastando la caduta, è la salvia.

Occorrente per preparare il tonico:
- qualche rametto di rosmarino
- qualche cima di ortica ( * in alternativa una manciata di foglie secche o qualche rametto di salvia)
- aceto di mele
- succo di limone
Procedimento:
Prendete una manciata di foglie fresche di ortica (*) e rosmarino e mettetele a bollire in una pentola con dell’acqua. Lasciate bollire per qualche minuto poi spegnete il fuoco e lasciate riposare per altri 20 min, tutto questo tenendo sempre la pentola chiusa con un coperchio in modo da impedire alle proprietà delle piante di evaporare.
Una volta raffreddato filtrate il composto e aggiungete una tazza di aceto di mele e un cucchiaio di succo di limone (che aiuteranno a donare lucentezza al capello e provvederanno a ristabilire un ph neutro)

Come utilizzarlo?
Il tonico si può utilizzare in due modi: o come risciacquo finale dopo lo shampoo o come tonico da applicare ogni giorno spruzzato direttamente sulla cute e sui capelli. A seconda dell’uso che ne volete fare scegliete il contenitore a voi più adatto.
Usato come risciacquo finale funge anche da balsamo per via della presenza dell’aceto, sostanza acida che aiuta a regolare il ph del capello rendendoli setosi e facili da districare.
Questo tonico si rivela inoltre particolarmente buono contro la forfora, contro i capelli bianchi e contro le doppie punte. Dopo la sua applicazione i capelli risultano particolarmente soffici, luminosi e voluminosi, grazie anche alla stimolazione del cuoio capelluto.
Se vuoi scoprire come prenderti cura dei tuoi capelli in modo naturale, leggi questo articolo: 3 buoni motivi per passare allo Shampoo Solido