Ancora oggi il fast fashion continua. ad essere una delle maggiori cause di inquinamento nel mondo.
Se già da tempo avete iniziato ad acquistare abbigliamento second hand, oppure ecosostenibile o avete deciso di ridurre i vostri acquisti in ambito moda, allora vi sarà utile sapere come conservare i vostri capi al meglio; di modo che rimangano come nuovi per molto altro tempo.
Varia gli abiti che indossi
Spesso tendiamo ad utilizzare sempre lo stesso maglione o pantalone perché è uno dei nostri prezzi preferiti e ci fa sentire a nostro agio, ma variare no fa mai male.
Provate a non indossare gli stessi abiti con frequenza, ma alternateli con altri capi di modo da non usurarli.
Riponi gli abiti
Tornati a casa da una lunga giornata sfiancante la prima cosa che facciamo è gettare gli abiti su una sedia o sul pavimento.
Riporli nell’armadio se puliti, o nel cesto portabiancheria quando sporchi, vi occuperà pochi minuti della giornata e vi aiuterà a conservarli meglio ed in ordine.

Lava al contrario i capi scuri
Quando il vostro bucato è principalmente composto da capi scuri o colorati, girate al contrario l’indumento di modo che durante il lavaggio la parte colorata sarà meno a contatto con l’acqua ed i vestiti scoloriranno più difficilmente.

Non esporre al sole i capi bianchi
Se avete dei capi bianchi, soprattutto in cotone, da stendere, cercate di non farli asciugare esponendoli al sole. Infatti i raggi faranno si che il tessuto bianco si ingiallisca e perda la sua chiarezza.
Lava subito il Bikini
In molti al ritorno da una giornata di mare, si tolgono il costume e lo appendono allo stendino.
L’ideale sarebbe togliere il sale o il cloro, che rovinano la stoffa, e lavarlo subito con dell’acqua dolce e del sapone delicato.

Proteggi la biancheria durante il lavaggio
In molti al ritorno da una giornata di mare, si tolgono il costume e lo appendono allo stendino.
L’ideale sarebbe togliere il sale o il cloro, che rovinano la stoffa, e lavarlo subito con dell’acqua dolce e del sapone delicato.