L’anno nuovo è sinonimo di buoni propositi, quindi perché non farli anche aiutando l’ambiente? Esistono moltissime soluzioni ed azioni che possiamo fare per ridurre l’impatto della plastica sul mondo come ad esempio puoi evitare di utilizzare piatti e bicchieri usa e getta, o le cannucce di plastica monouso o puoi provare ad evitare i sacchetti della spesa fatti di plastica, tazze da caffè da asporto e bottiglie d’acqua di plastica.
Potresti anche solo dedicare l’intero mese di Gennaio per procedere con questi cambiamenti nelle tue abitudini e capire cosa si può adattare alla tua quotidianità e proseguire, oppure adottare solo alcuni di questi cambiamenti. Una volta che inizi a ridurre la spazzatura e l’esposizione alla plastica monouso, potresti scoprire che è più facile di quanto ti aspetti!
è stato agganciato perché ha migliorato la mia salute e il benessere generale, la mia pelle, mi ha aiutato a risparmiare denaro e altro ancora! Questo post inizia con alcuni semplici scambi come bottiglie d’acqua e spazzolini da denti, ma si evolve in alcuni scambi di cui potresti non aver sentito parlare! E l’ultimo scambio è IL MIO PREFERITO – un regalo che continua a dare – quindi assicurati di dare un’occhiata! Senza ulteriori indugi, ecco i miei 10 migliori swap EASY, che puoi fare a luglio.
1.sostiuisci le bottiglie di plastica
Ogni giorno, vengono gettate in discarica 50 milioni di bottiglie di plastica. Parliamo diana quantità enorme di plastica. Forse ti starai chiedendo perché queste bottiglie sono un problema dal momento che esiste la raccolta differenziata ma la realtà è che la quantità di plastica che produciamo è decisamente superiore alla capacità di riciclo di essa.
Le soluzioni per evitare di acquistare acqua imbottigliata sono diverse sia dentro la nostra casa che quando siamo fuori.
Potremmo decidere di far installare un filtro di modo da avere acqua potabile direttamente dal nostro rubinetto, oppure acquistare delle bottiglie di vetro e recarci alla fontana più vicina nella vostra città. Soluzioni più semplici possono essere le caraffe filtranti, semplici da usare e adatte ad ogni budget.
Per evitare di acquistare bottiglie in plastica quando siamo fuori o in vacanza, è consigliabile avere con se una borraccia o bottiglia in alluminio. Se vuoi scoprire quale materiale fa per te leggi questo articolo Le migliori bottiglie riutilizzabili da acquistare su Amazon

2. Evita l'usa e getta
Hai mai pensato a quanti rifiuti produciamo con il caffè da asporto? La maggior parte dei bicchieri di carta che ricevi nei bar sono in realtà rivestiti di plastica, il che significa che NON sono riciclabili. Quindi, la maggior parte delle tazze di caffè finisce nella discarica. Per fortuna, ci sono un sacco di opzioni quando si tratta di evitare queste plastiche monouso. Puoi portare il tuo thermos al bar, chiedere una tazza o persino usare un barattolo di vetro. E non devi procurarti un nuovo barattolo di vetro, puoi riciclarne uno vecchio con sugo per pasta o salsa.
3. Adotta lo Spazzolino in Bambù
Sapevi che lo spazzolino da denti è tra i prodotti in plastica maggiormente inquinanti? Una volta terminato con il tuo attuale spazzolino da denti, perché non passare a uno in bambù? Uno spazzolino da denti in bambù può essere compostato in modo da non doverti preoccupare che il tuo vecchio spazzolino resti in giro per l’eternità. Ci sono un sacco di altre aziende di spazzolini da denti in bambù che sono spuntate, e da poco si trovano persino spazzolini in bambù nei grandi supermercati.
Se vuoi rivedere la tua beauty routine e come puoi sostituire i tuoi prodotti da bagno con alternative ecologiche, allora leggi questo: Accessori Zerowaste per la Beauty Routine
4. Filo interdentale
Mentre esaminiamo le tue abitudini di igiene orale, hai pensato al filo interdentale? Il filo interdentale normale è in genere di plastica. Oltre ad essere di plastica, è tossico. È rivestito con PFC, una sostanza chimica che si trova nel teflon. Invece, perché non usare il filo interdentale con un prodotto a base biologica che è completamente ricaricabile? In giro se ne trovano molti ma anche sul web.
5. Cotton fioc
Second te con cosa sono realizzati la maggior parte di Cotton fiocc? hai indovinato – plastica! Sì, questi fastidiosi articoli monouso sembravano praticamente impossibili da sostituire fino ad ora. Online si trovano molte soluzioni ecologiche di Cotton fiocc lavabili e riutilizzabili o in materiale organico e riciclabile Queste sono valide soluzioni alternative ed igieniche agli 1,5 miliardi di cotton fioc monouso prodotti ogni giorno. Qui alcuni esempi dei più recensiti su Amazon:
LAST WAB, COTTON FIOCC RIUTILIZZABILE PER PULIZIA ORECCHIO
6. Opta per la cosmesi solida (saponi, shampoo ecc)
Si rimane sempre più stupiti da quanti scambi senza plastica puoi fare nei prodotti che utilizzi nel bagno. Un modo semplice per evitare bottiglie di plastica in eccesso è passare alla cosmesi solida, ovvero saponi solidi, shampoo e persino lozioni per il corpo.
Otre a ridurre lo spreco di plastica, aumentare lo spazio nel tuo bagno e non inquinare l’ambiente, la tua pelle e la tua cute potranno giovare di tutti i benefici dei prodotti eco-biologici e naturali. Per saperne di più leggi l’articolo: 3 buoni motivi per passare allo Shampoo Solido

7. Acquista detergenti Ecosostenibili
A proposito di prodotti naturali… hai pensato ai prodotti per la pulizia? Eh già molti se non tutti dei prodotti che utilizziamo per le pulizie di casa sono altamente inquinanti e nocivi per noi stessi ma anche per l’ambiente. Ovviamente anche questi impattano anche per a grande quantità di plastica usa e getta nella quale vengono contenuti.
Per fortuna molte aziende hanno iniziato a proporre soluzioni e formulazioni più ecologiche e packaging riutilizzabili. Un buon consiglio è quello di riscoprire i vecchi trucchi della nonna, come l’aceto nel bucato usato come ammorbidente o la vecchia cara saponetta di Marsiglia, un detergente multiuso centenario.

8. Compra Second hand
Ormai le app per vendere, scambiare e compare vestiti ed oggetti sono innumerevoli. Negli ultimi annebbiamo visto il. boom del vintage sia per quanto riguarda il vestiario che l’arredamento. Che si tratti di mercatini dell’usato, di gruppo di scambio o app famose, riciclare quello che già si ha e dargli nuova vita è un’attività divertente, spesso remunerativa ma anche molto Green!
Se cerchi consigli su quali app utilizzare o siti dove puoi comprare/ vendere articoli, leggi questi articoli: 3 App per vendere i tuoi vestiti Online