Cercare di mantenere uno stile di vita ecosostenibile non è sempre così semplice, specialmente se tentiamo di applicarlo ad ogni ambiente ed occasione. Ma non impossibile!
Ad esempio possiamo adottare alcune piccole regole quando ci rechiamo in un luogo come l’ufficio o il nostro posto di lavoro, per rendere il nostro quotidiano più sostenibile e meno impattante sull’ambiente.Â
Ecco 7 consigli su come essere zero waste anche in ufficio.Â
1. Essere zero waste anche in ufficio: Preferite la colazione a casa
Molte volte causa fretta ed impegni vari ci ritroviamo a fare colazione con qualche caffè da asporto e croissant o biscotti confezionati. questi involucri e contenitori ovviamente causano un aumento del nostro consumo di plastica giornaliero e spesso non è possibile riciclare negli appositi contenitori, gli scarti della nostra colazione.Â
Cercate di organizzare la giornata di modo da ricavare qualche minuto da dedicare alla colazione a casa. Vi permetterà non solo di fare scelte alimentari più salutari, ma anche di condividere i primi attimi della giornata con i vostri affetti o di iniziare con un coccola mattutina.Â
2. Essere zero waste anche in ufficio: sostituisci tazze, piatti e posate usa e getta
Per chi consuma la pausa pranzo in ufficio, frequentemente si ritrova a dover fare i conti con bicchieri e piatti usa e getta. Portare in ufficio una tazza o una tazzina per il caffè in porcellana, qualche piatto o bicchiere è un’ottimo modo per ridurre notevolmente i rifiuti che vengono prodotti quotidianamente, ma soprattutto per dare il buon esempio ed influenzare i colleghi ad una scelta più ecologica che richiede il minimo sforzo.

3. Essere zero waste anche in ufficio: attenzione alla cancelleria
La cancelleria è un tasto dolente ma indispensabile per molto luoghi di lavoro.Â
Se buttiamo un occhi alle nostre scrivanie o desk, si può notare come la maggior parte delle penne, evidenziatori ecc sono maggiormente prodotti con la plastica. Sebbene non si possa pensare di sostituire tutto,  proporre o fare acquisti più sostenibili anche in questo caso rappresenta un contributo notevole per l’ambiente. Esistono valide alternative come le penne fatte di plastica riciclabile o in carta, oppure bloc notes e quaderni di carta riciclata. Con pochi click, potrete trovare varie soluzioni ecologiche per sostituire la vostra cancelleria.Â

Queste matite ad esempio se interrate in un vaso danno vita ad una piccola pianta aromatica.Â

4. Essere zero waste anche in ufficio: ridurre il consumo di carta
Tutti amiamo prendere appunti su foglietti volanti o post-it, nonostante la tecnologia ormai ci sia venuta in contro con applicazioni, tool e agende digitali che ci permettono di fissare gli appuntamenti o annotare promemoria.Â
Cercar di utilizzare il meno possibile la carta per queste attività quotidiane può davvero fare la differenza se adottate da tutti. Proponi ai tuoi colleghi delle app dove poterete condividere le mansioni giornaliere, o sulle quali si possono segnare i propri appunti.  Vedrete che è solo questione di abitudine, con il passare del tempo diventerà un automatismo segnare gli appuntamenti sullo smartphone, o prendere appunti sul pc durante le riunioni. Inoltre non perderete più i vari post it e bigliettini nella borsa o in giro per casa/ufficio.Â
5. Essere zero waste anche in ufficio: prediligi i trasporti pubblici, i mezzi elettrici o il car sharing
Per quanto possa sembrare scontato dirlo ancora molte persone si recano sul posto di lavoro, seppur vicino, con la propria auto.Â
Ormai in tutte le grandi città , ma anche nelle realtà più piccole i comuni mettono a disposizione mezzi di trasporto alternativi ed elettrici, come monopattini e bici, a noleggio, che sono abbordabili per le tasche di tutti.Â
Le infrastrutture dei trasporti sono di gran lunga migliorate  negli ultimi anni, anche per rendere più accessibili le città non solo ai turisti ma anche ai pendolari.Â
Infine, se proprio non potete fare a meno della vostra auto, cercate di organizzare un car sharing con i vostri colleghi.Â
Si tratta in pratica di condividere la tratta che fate per andare e tornare da lavoro, con qualche vostro collega o amico che si dirige all’incirca nello stesso luogo. IN questo modo potrete utilizzare un solo autoveicolo per recarvi nello stesso luogo, dividere i costi e ridurre l’inquinamento di CO2.
6. Essere zero waste anche in ufficio:pranzo plastic free
Capita che molte volte durante la settimana, causa fretta ed impegni, optiamo per qualche cibo confezionato come un’insalata già pronta o un tramezzino incartato con delle pellicola da cucina.Â
Avere a disposizione dei contenitori riutilizzabili in alluminio o vetro, ma anche dei panni ricoperti con la cera d’api, vi aiuterà nel portare più comodamente il pranzo in ufficio risparmiando molti soldi ed evitando confezioni inquinanti.Â

7. Essere zero waste anche in ufficio: incentiva la raccolta differenziata
Nel vostro ufficio o posto di lavoro viene fatta la raccolta differenziata dei rifiuti? Se ancor anon lo sapete è il caso di verificare e proporre l’iniziativa se ancora viene gettato tutto in un unico cestino.Â
Aiuta il personale ed i colleghi con delle etichette colorate ed evidenti che spiegano cosa gettare o meno negli appositi contenitori. É un piccolo gesto che può fare una grande differente se messo in pratica da tutti.Â

Altri spunti utili...
Altre idee utili da proporre in azienda o ufficio sono:Â
- proponi una rastrelliera per le bici per incentivare i tuoi colleghi ad utilizzarle per recarsi a lavoro
- chiedi di installare asciugamani ad aria elettrica anziché i classici fazzoletti di cartaÂ
- assicurati che le luci led o non siano tutte a risparmio energetico
 Sicuramente suscitare curiosità negli altri, e dando il buon esempio incoraggerete chi avete accanto a fare scelte più ecologiche.Â